L’appeal del gioco d’azzardo per i Millennial
Negli ultimi tre o quattro anni si è disquisito tantissimo sull’impatto negativo del fenomeno gioco, compresi i siti casino, sui giovani e si è continuato a sottolineare che tra le persone più vulnerabili (quindi i giovanissimi) lo stesso gioco d’azzardo avrebbe potuto riuscire a devastarne le menti, cambiando il loro modo di affrontare la vita: oltre tutto, “calcando pesantemente” su questo argomento ed indicando sempre nel gioco (e non la droga o l’alcool) quella dipendenza da cui era difficile uscirne. Quindi, si può dire che sono anni “alquanto pesanti” per il mondo dei giochi, delle sue imprese e dei suoi lavoratori: giochi additati da una particolare politica e da determinata stampa come i portatori della peggior piaga sociale, gestito da persone assolutamente immorali e che dovrebbero sparire completamente dall’italico territorio. Però, peccato che quando si fanno gli studi e le ricerche sul settore non si rivela mai che nell’interesse e nel gradimento dei Millennial il gioco d’azzardo non raggiunge sicuramente i primi posti: ma questo non è conveniente riferirlo, bisogna che lo “sdegno” e la discriminazione nei confronti del gioco continuino imperterriti.
Ora, per vedere cosa potrebbe attirare questa fascia di persone special modo verso i Casinò, “ci piacerebbe” fare un sondaggio “internazionale” per curiosare tra le novità ludiche che sono nate durante il lockdown, periodo che ha aguzzato l’ingegno di tanti operatori del settore e messo in moto “scoperte” tecnologiche sopratutto per la protezione dei dipendenti e dell’utenza dal possibile contagio. Scoperte per ottenere luoghi di divertimento più sicuri e non solo ostaggio di mascherine e guanti che non sono piacevoli né comodi da usare durante il periodo estivo foriero di caldo e umidità e neppure graditi proprio dai più giovani (infatti nella famosa “movida” pochissimi ne fanno uso). Ora, le Case da Gioco internazionali si stanno organizzando per la ripartenza del settore, mettendo in atto particolari servizi per la salute con suggerimenti tecnologici da unirsi alla segnaletica per l’uso di disinfettanti e tutti quegli accorgimenti “normali” che facciano sentire il giocatore in sicurezza.
In questo momento la sicurezza gioca un ruolo fondamentale nel proporre l’offerta ludica nelle sale da gioco d’azzardo e nei Casinò, offerta che a causa della pandemìa sta ovviamente “cambiando pelle”, delineando scenari che però devono contornare il business del gioco. E siccome la sicurezza è ciò che oggi tutti ricercano, da questa si deve ripartire magari con iniziative derivanti dalle nuove esigenze e dalle nuove sensibilità dell’attuale popolo di giocatori. Quindi, il gioco si trova quasi costretto, se vuole accalappiare l’attenzione anche dei Millennial, quella fascia che dovrebbe essere più predisposta al gioco, ad abbracciare nuove tecnologie per dominare una situazione critica come quella del contagio, rivedendo il modo di offrire il gioco, guardando con occhio attento la sicurezza. Infatti, se il gioco è da offrire ad una certa categoria di soggetti, il gioco deve adeguarsi tecnologicamente verso quella fascia di clientela che vuole attirare a sé: ed ovviamente ci si riferisce ai giovani e non alla “consueta fascia d’età” di pertinenza dei Casinò.
Da qui la necessità di “blindare” le Case da Gioco rendendole posti sicuri proprio attraverso la tecnologia e non soltanto con gli spray disinfettanti: quindi una tecnologia anti-covid basata sui raggi Uvc e frutto di un processo di ricerca nato nella pandemìa ed accompagnatosi all’inventiva. Ecco di cosa si tratta in questo caso: si crea tra i giocatori una barriera fisica di tipo acrilico, barriera caratterizzata da un design a tema inciso a laser retroilluminato da luci a Led rosso, verde e blu montate sul perimetro della barriera. Quando il giocatore lascia la postazione viene attivato un tergicristallo che a mezzo dei Led ultravioletti, che non possono vedersi direttamente, distrugge gli eventuali germi superficiali sul divisorio-barriera. Ma ciò ha ovviamente un costo elevato che dovrebbe essere sostenuto dai diversi Governi, con un intervento finanziario veloce, poiché gli operatori devono attrezzarsi nell’immediato per proporre la propria offerta di gioco.
Questo rappresenta pura innovazione e tecnologia e proprio su queste due priorità si dovrebbe ricostruire il nuovo gioco ed il nuovo settore delle scommesse online, sia nelle sale che nelle Case da Gioco e non solo nel nostro Paese dove peraltro i Casinò sono veramente in numero esiguo ed ancora oggi legati all’immagine di un vecchio stereotipo del gioco e fanno molta fatica ad applicare la tecnologia nelle loro “eleganti ed imponenti sale”. Qualcosa è stato fatto per innovare la struttura legata ad un vecchio mondo del gioco che oggi, appunto perché vi partecipano in parte anche i Millennial, è decisamente superato e si dovrebbe inserire più tecnologia e sfrontatezza e “lasciare andare”, anche se con dispiacere dei “vecchi frequentatori”, lo stereotipo dell’immagine del gioco costruita in anni di consolidata presenza sull’italico territorio. Potrebbe essere arrivato il tempo giusto per farlo, costretti da questa pandemìa che impone regole che particolarmente nelle Case da Gioco non sono ben accette.
Sicuramente, mascherine e guanti per i player sono “la morte del gioco”, della sensazione che si può avere toccando le carte o le fiches ed il tavolo verde: quindi, si dovrebbe fare di necessità virtù e far entrare anche nelle nostrane Case da Gioco innovazioni tecnologiche più che all’avanguardia, prendendo spunto da quello che si mette in campo a livello internazionale, dove pensano esclusivamente a non perdere la clientela, ad acquisire quella nuova e rampante che può essere coinvolta soltanto con qualcosa di speciale che possa stuzzicare anche la loro fantasia, oltre che la voglia di divertirsi giocando. Sembra giusto mettere in atto soluzioni particolari per la sterilizzazione dei locali e per eliminare le “particelle pericolose” che possano garantire quella sicurezza sia per i lavoratori che per i nuovi giocatori e per garantire la riduzione della carica virale nelle sale: la lunghezza d’onda della luce Uvc funziona a livello microscopico uccidendo qualsiasi cosa. Sarebbe bene che si comprendesse l’importanza di adottare soluzioni come questa da applicarsi non soltanto dai gestori dei Casinò: con la luce Uvc potrebbero essere superflui mascherine e guanti, chissà cosa ne penseranno i Millennial…
Pubblicato il: 7 Agosto 2020 alle 10:00
Sito | Recensione | Mobile | Visita |
---|---|---|---|
![]() | |||
![]() | Snai Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
Betway Casino 50 Giri + 500€ | ![]() | ||
Leovegas Casino 250 Giri + 1000€ | ![]() | ||
Gioco Digitale Casino 370 Giri + 500€ | ![]() | ||
Eurobet Casino 30 Giri + 1005€ | ![]() | ||
Bwin Casino 50 Giri + 200€ | ![]() | ||
StarCasinò 300 Giri + 200€ | ![]() | ||
Big Casino 55€ Gratis + 300€ | ![]() | ||
William Hill Casino 200 Giri + 1000€ | ![]() | ||
Netbet Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | ||
Pokerstars Casino 500 Giri + 2500€ | ![]() | ||
Betflag Casino 1000€ Gratis + 1000€ | ![]() | ||
Casino.com 10€ Gratis + 500€ | ![]() | ||
Unibet Casino 100% Fino a 300€ | ![]() | ||
![]() | Voglia di Vincere 100% Fino a 1000€ | ![]() | Visita |