Gossip e non solo: Gioco d’azzardo e Movimento 5 Stelle
Chi dopo qualche anno ancora ci legge sa quanto ci si possa sentir lontani dal gossip e dai relativi pettegolezzi che, purtroppo, infiammano tanto scrivere e falcidiano tante trasmissioni. Ma oggi “ci piace” scrivere queste righe in aperta difesa del gioco d’azzardo e dei migliori casino legali, oppure dell’azzardopatia come viene benevolmente appellato dal Movimento Cinque Stelle, che riesce ad infilare l’argomento del gioco anche quando si raccontano cose private, che tali dovrebbero rimanere sopratutto poiché riguardano un portavoce del Presidente del Consiglio, già di per sé spesso chiacchierato per il suo modo inconsueto di porsi. Ma non si vuole parlare degli atteggiamenti di uno o dell’altro dei nostri politici perché su ognuno ci sarebbero riflessioni da fare, ma di un fatto privato che scivola verso dichiarazioni pubbliche che tirano in ballo il gioco d’azzardo, secondo il M5S piaga del nostro secolo, e nei confronti del quale si “sputano troppo spesso anatemi” assurdi, pieni di ipocrisia che non avrebbero ragion d’essere.
Le parole che nei giorni scorsi ha espresso Sgarbi nei confronti di Rocco Casalino, appunto portavoce del Premier, in relazione alle giustificazioni di quest’ultimo che asserivano quanto il suo ex fidanzato fosse stato vittima “di una situazione paragonabile al gioco d’azzardo” hanno un’importanza rilevante perché si ritiene assurdo che si possano fare simili accostamenti. Ed ancora poiché non si comprende come debba evocarsi il gioco d’azzardo in una situazione di “estrema ingenuità” di qualcuno che forse per bramosìa di guadagno ha subito una perdita economica più che notevole, facendosi coinvolgere nel trading online, ma sicuramente non per colpa del gioco che in questa situazione non fa alcuna vittima: semmai i danni sono procurati dal trading online e dall’ingenuità (vera o presunta). Ma perché Casalino ha tirato in ballo il gioco d’azzardo? Forse per prendere le distanze da chi non ha saputo fronteggiare un imprevedibile quanto improvvido affare di trading a cui si è affidato con poca avvedutezza?
Per fare una sorta di cronistoria si vuole riassumere ciò che Alvarez, ex compagno di Casalino, ha rilasciato a Repubblica (ed anche qui si rimane attoniti su questo tipo di inchiesta affrontata dal giornale): durante il lockdown Alvarez si è imbattuto, cliccando su di una pubblicità, in un trading online che ha provveduto a contattarlo sottolineando la possibilità di investire in petrolio poiché il prezzo stava scendendo e presto sarebbe risalito con un tornaconto interessante. Alvarez, convinto dalle esposizioni del broker, aveva investito diverse migliaia di euro, ma il prezzo del petrolio è arrivato a zero: il risultato ha avuto sulla mente di Alvarez un esito disastroso sino al punto che lo stesso aveva pensato al suicidio essendo in pratica “rovinato”. Questo il riassunto della dichiarazione effettuata a Repubblica che aveva anche avuto una premessa: tutto l’accaduto era stato portato alla luce con l’unico “scopo politico” di affossare Rocco Casalino e metterlo in estrema difficoltà, costringendolo a farsi da parte data la sua posizione di braccio destro di Conte.
Casalino, oltre ad essere portavoce del Premier, rappresenta il M5S: quello schieramento da sempre contro il mondo del gioco d’azzardo, che lo combatte a spada tratta e poco si interessa di altre devianze forse più importanti del gioco, come l’alcool e la droga e nei confronti delle quali fa praticamente molto poco: ed il suo ex compagno clicca su un banner ed immediatamente perde 18mila euro? Ma su quale sito e, sopratutto, su di un sito autorizzato od uno illegale? Appare evidente che se Alvarez avesse incontrato un banner di una poker room o di un sito di betting senz’altro non avrebbe speso tutti quei soldi ed almeno si sarebbe “divertito ed intrattenuto” senza mettersi nelle mani dei mercati che oltre tutto il suo compagno odia così tanto e che tanto combatte. Ci avrebbe impiegato tanto tempo a 0.5/0.10 cents cash game od in tornei di poker, che durano anche due giorni, per spendere una bella cifretta come quella di 18mila euro, che non è poco!
Ma qualcosa proprio non piace: il riferimento di Casalino quando parla di poker online non c’entra proprio, o quasi, anche se bisogna essere obbiettivi e pensare che il paragone tra ludopatia e trading non è sbagliato in modo assoluto. Il trading online assomiglia al betting online e special modo al betting exchange: infatti, negli scorsi anni alcune organizzazioni avevano proposto modelli di scommesse con operazioni molto piccole, ma ripetitive su di un titolo od una quota per investire o disinvestire al fine di raggiungere guadagni microscopici ma continui che, una volta sommati, diventano considerevoli. In un mercato si possono acquisire informazioni e basarsi sulle intuizioni personali: è evidente che il rischio esiste sia nel trading online che nel betting. Ma come è ovvio che sia non esistono certezze al 100%, altrimenti saremmo tutti milionari e vivremmo in una società fantastica che, ovviamente, non esiste.
Ma tutto questo a cosa ci porta? Esclusivamente ad un individuo (Alvarez) che non essendo a conoscenza del trading online rischia comunque un mucchio di soldi: e cosa c’entra tutto questo con il gioco d’azzardo? Anche se il M5S lo vuole far entrare a tutti i costi nelle cose sgradevoli che costellano la nostra vita attuale, in questo caso il tragico risultato economico è da attribuirsi ad un avventato eccesso di fiducia in un broker sconosciuto che nulla ha a che vedere con l’azzardo. É esclusivamente mancanza di conoscenza del trading online e di tutti i suoi anfratti oscuri che queste operazioni nascondono. Il sig.Alvarez ha fatto alzare un polverone inverosimile da imputarsi alla sua smodata “voglia di guadagnare” ed alla sua poca avvedutezza che, fortunatamente, non alberga in tante persone. Ma che motivo aveva Casalino per tirare in ballo il gioco d’azzardo? Forse al M5S appare giusto attribuire tutta l’immoralità sociale al gioco d’azzardo e persevera in questo percorso così ipocrita: quindi Casalino, seppur per difendere il suo ex compagno, non ci ha pensato due volte a “gettare ad oltranza fango sul gioco”.
Pubblicato il: 20 Agosto 2020 alle 10:00
Sito | Recensione | Mobile | Visita |
---|---|---|---|
![]() | |||
![]() | Snai Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
Betway Casino 50 Giri + 500€ | ![]() | ||
Leovegas Casino 250 Giri + 1000€ | ![]() | ||
Gioco Digitale Casino 370 Giri + 500€ | ![]() | ||
Eurobet Casino 30 Giri + 1005€ | ![]() | ||
Bwin Casino 50 Giri + 200€ | ![]() | ||
StarCasinò 300 Giri + 200€ | ![]() | ||
Big Casino 55€ Gratis + 300€ | ![]() | ||
William Hill Casino 200 Giri + 1000€ | ![]() | ||
Netbet Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | ||
Pokerstars Casino 500 Giri + 2500€ | ![]() | ||
Betflag Casino 1000€ Gratis + 1000€ | ![]() | ||
Casino.com 10€ Gratis + 500€ | ![]() | ||
Unibet Casino 100% Fino a 300€ | ![]() | ||
![]() | Voglia di Vincere 100% Fino a 1000€ | ![]() | Visita |